Echinochloa esculenta

specie di pianta della famiglia Poaceae
(Reindirizzamento da Miglio giapponese)

Il miglio giapponese (Echinochloa esculenta (Braun) Scholz, 1992) è una specie della famiglia delle Poaceae, coltivata in piccola scala in Giappone, Cina e Corea, sia come cibo che come foraggio.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Miglio giapponese
Echinochloa esculenta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaPanicoideae
TribùPaniceae
GenereEchinochloa
SpecieE. esculenta
Nomenclatura binomiale
Echinochloa esculenta
(Braun) Scholz, 1992
Sinonimi

Bas.: Panicum esculentum
Braun

Nomi comuni

Miglio giapponese

Le prime notizie della coltivazione di miglio giapponese risalgono al 2000 a.C., durante il periodo Jōmon.[1]

Viene coltivato in aree inadatte alla coltivazione di riso, a causa del terreno inadatto o delle temperature troppo fredde. Lo sviluppo di varietà di riso resistenti al clima freddo ha portato ad un netto calo di produzione di miglio giapponese, in favore del riso.[2]

Si ritiene che il miglio giapponese derivi dalla domesticazione della specie Echinochloa crus-galli.[3]

  1. ^ (EN) Coexistence and Cultural Transmission in East Asia, su books.google.it, World Archaeological Congress, 18 ottobre 2014.
  2. ^ (EN) Sir Ghillean Prance, Mark Nesbitt, Cultural History of Plants, su books.google.it, 18 ottobre 2014.
  3. ^ Khidir W. Hilu, Evidence from RAPD markers in the evolution of Echinochloa millets (Poaceae), in Plant Systematics and Evolution, vol. 189, n. 3, 1994, pp. 247–257, DOI:10.1007/BF00939730.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàNDL (ENJA00563143