Milan Milutinović
politico serbo
Questa voce o sezione sull'argomento politici serbi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Milan Milutinović (Милан Милутиновић; Belgrado, 19 dicembre 1942) è un politico serbo.
Milan Milutinović Милан Милутиновић | |
---|---|
![]() | |
2º Presidente della Serbia | |
Durata mandato | 29 dicembre 1997 – 29 dicembre 2002 |
Capo del governo | Mirko Marjanović Milomir Minić Zoran Đinđić |
Predecessore | Dragan Tomić (ad interim) Slobodan Milošević |
Successore | Nataša Mićić (ad interim) Boris Tadić |
Ministro degli affari esteri della Repubblica Federale di Jugoslavia | |
Durata mandato | 15 agosto 1995 – 8 gennaio 1998 |
Predecessore | Vladislav Jovanović |
Successore | Živadin Jovanović |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista di Serbia |
Università | University of Belgrade Faculty of Law |
È stato Presidente della Serbia dal 1997 al 2002, dopo l'interim di Dragan Tomić. Fu anche direttore dal 1983 al 1988 della Biblioteca Nazionale Serba, ambasciatore in Grecia, e, dal 1995 al 1998, ministro degli esteri. Nel dicembre 2002 fu incriminato per crimini di guerra dal Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia, risultando assolto il 26 febbraio 2009.[1]
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Milan Milutinović
Controllo di autorità | VIAF (EN) 254154257834924150557 |
---|