Morti nel 1456
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 8 gennaio - Lorenzo Giustiniani, patriarca cattolico italiano (n.1381)
- 17 gennaio - Elisabetta di Lorena-Vaudémont, scrittrice (n.1397)
- 30 marzo - Pietro Regalado, religioso, presbitero e santo spagnolo (n.1390)
- 20 aprile - Raffaello di Leca, politico e militare italiano (n.1432)
- 25 aprile - Biagio Assereto, ammiraglio italiano
- 12 luglio - Alfonso de Cartagena, vescovo cattolico spagnolo (n.1384)
- 5 agosto - Angelo Maccagnino, pittore italiano
- 11 agosto - Giovanni Hunyadi, condottiero e politico ungherese
- 22 agosto - Vladislav II di Valacchia
- 27 settembre - Lorenzo da Ripafratta, religioso italiano
- 3 ottobre - Walram von Moers, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n.1393)
- 17 ottobre - Nicolas Grenon, compositore francese
- 23 ottobre - Giovanni da Capestrano, religioso italiano (n.1386)
- 3 novembre - Edmondo Tudor, nobile britannico (n.1430)
- 12 novembre - Gabriele Ferretti, francescano italiano (n.1385)
- 25 novembre - Jacques Cœur, mercante francese (n.1395)
- 4 dicembre - Carlo I di Borbone, nobile (n.1401)
- 21 dicembre - Carlo Gonzaga, nobile
- 24 dicembre - Đurađ Branković, sovrano serbo (n.1377)
- Andrea da Firenze, religioso italiano
- Feltrino Boiardo, condottiero e letterato italiano
- Troiano Caracciolo, nobile e condottiero italiano
- Giovanni Eugenico, teologo bizantino (n.1395)
- Andreolo Giustiniani, antiquario e scrittore italiano (n.1385)
- Guido I Gonzaga di Bagnolo, nobile e condottiero italiano
- Juan de Mena, poeta e umanista spagnolo (n.1411)
- Rossello di Jacopo Franchi, pittore italiano
- Guillem Sagrera, architetto e scultore spagnolo (n.1380)
- Philippe de Ternant, nobile francese (n.1400)
- Turakhan Bey, generale ottomano
- Agnese da Montefeltro, nobile italiana (n.1431)
- Simone da Orsenigo, architetto italiano (n.1382)