Museo della pesca (Peschiera del Garda)

Museo del patrimonio culturale a Peschiera del Garda

Il Museo della pesca, detto anche Museo della pesca e delle tradizioni lacustri , è un museo etnografico di Peschiera del Garda.

Museo della pesca
Caserma di Artiglieria di Peschiera del Garda
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPeschiera del Garda
IndirizzoVia Parco Catullo 4
Coordinate45°26′22.17″N 10°41′37.64″E
Caratteristiche
Tipoetnografico
Apertura2013
Sito web

Storia e descrizione

modifica

Il museo è ospitato nella Sala Radetzky della Caserma d'artiglieria di Porta Verona, parte del complesso militare asburgico costruito tra il 1854 e il 1857 per volere del conte Radetzky.[1] Lo spazio era stato in precedenza adibito a laboratorio pirotecnico.[2]

Il museo è stato inaugurato nel 2013 nello storico edificio oggi polifunzionale in cui trovano posto anche rassegne, esposizioni, conferenze, una biblioteca e l'archivio storico.[1]

Collezione

modifica

Raccoglie alcune tipiche imbarcazioni lacustri, una collezione di vecchi motori fuoribordo ancora funzionanti e una serie di attrezzi (reti, ancore, canne da pesca) utilizzati per l'attività della pesca sul lago di Garda.[2]

  1. ^ a b Caserma d’Artiglieria di Porta Verona, su Lago di Garda Promozione Turismo Garda Veneto. URL consultato il 12 maggio 2023.
  2. ^ a b Museo della pesca.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN4214150518484303650008 · WorldCat Identities (ENviaf-4214150518484303650008