National Association of Women Pharmacists

La National Association of Women Pharmacists venne fondata a Londra il 15 giugno 1905 su idea di Margaret Elizabeth Buchanan e Isabella Skinner Clarke.

National Association of Women Pharmacists
Fondazione1905
Scioglimento2019
Lingua ufficialeinglese

Le prime riunioni si tenevano presso la casa di Clarke e l'associazione contava inizialmente 50 donne. L'appartenenza era limitata a coloro che avevano superato l'esame maggiore o minore per il diploma di farmacista. Fino al 1912 Buchanan sosteneva che praticamente tutte le donne farmaciste ne facessero parte.[1] Buchanan stessa ne fu presidente in un determinato momento.[2]

La prima segretaria dell'associazione fu Elsie Hooper (1879-1969), la quale partecipò alla Women's Coronation Procession, una marcia di 40.000 suffragette tenutasi il 17 giugno 1911 che partì da Westminster fino alla Royal Albert Hall.[3] Nel giugno 1911 il Chemist and Druggist pubblicò le foto di alcune farmaciste che presero parte alla marcia.[4]

L'associazione sostiene e collabora con la Royal Pharmaceutical Society, tuttavia è indipendente da quest'ultima.[5]

L'Assemblea generale annuale del 2019 ha deciso di sciogliere l'associazione alla fine del 2019, tuttavia essa continua a operare come rete semi-autonoma all'interno della Pharmacists' Defence Association.[5]

  1. ^ Rayner-Canham, Marlene; Rayner-Canham, Geoffrey (2008). Chemistry Was Their Life: Pioneering British Women Chemists, 1880-1949. Imperial College Press. p. 398. ISBN 1860949878.
  2. ^ Rayner-Canham, Marlene; Rayner-Canham, Geoffrey (2008). Chemistry Was Their Life: Pioneering British Women Chemists, 1880-1949. Imperial College Press. p. 402. ISBN 1860949878.
  3. ^ (EN) Celebrating Elsie Hooper, early pioneer for women pharmacists, on International Women's Day, su The Pharmaceutical Journal, 8 marzo 2018. URL consultato il 17 maggio 2023.
  4. ^ (EN) Women pharmacists demand the vote, su Wellcome Library. URL consultato il 17 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2021).
  5. ^ a b (EN) NAWP, su The Pharmacists' Defence Association. URL consultato il 17 maggio 2023.

Altri progetti

modifica