Necropoli di Ponte San Pietro

La Necropoli di Ponte San Pietro è una necropoli che si trova nel territorio comunale di Ischia di Castro in provincia di Viterbo.[1]

Necropoli di Ponte San Pietro
UtilizzoArea sepolcrale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComuneIschia di Castro
Scavi
Data scoperta1940
Date scavi1946-1959
ArcheologoFerrante Rittatore - Luigi Cardini
Mappa di localizzazione
Map

Descrizione

modifica

La necropoli fu scoperta nel contesto dei lavori di costruzione della strada di collegamento tra Farnese, in provincia di Viterbo, e Manciano, in provincia di Grosseto, sul versante orientale del poggio di Pianizza, vicino al Ponte San Pietro che attraversa il fiume Fiora, al confine tra Lazio e Toscana.[1]

Sul sito, considerato uno dei più rilevanti di epoca protostorica riferiti alla Cultura di Rinaldone, sono state trovate 25 sepolture, divise in due gruppi distinti di 13 e 12 tombe, e una gran quantità di altro materiale. Tra i sepolcri molto nota è la cosiddetta Tomba della Vedovella, dove era sepolta una giovane donna col cranio fracassato, posta ai piedi di un uomo, che si ritiene fosse un guerriero perché circondato di armi.[1]

  1. ^ a b c Nuovi dati su alcune necropoli rinaldoniane. Revisione di vecchi scavi, nuove datazioni e recenti analisi dei resti scheletrici. Nuccia Negroni Catacchio, Elsa Pacciani, Erika Albertini, Matteo Aspesi, Jacopo Moggi-Cecchi. Rivista di Scienze Preistoriche - LXIV - 2014, 83-113.