Nisba
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La nisba (in arabo: نسبة) indica il luogo di appartenenza o di provenienza geografica nell'onomastica araba.
DefinizioneModifica
Il luogo può essere reale o simbolico, recente o antico; il termine svolge una funzione analoga al patronimico, che indica la provenienza genealogica. In genere la nisba è collocata alla fine della sequenza onomastica e non è raro il caso in cui una persona ne annoveri più di una.