Nonno
grado di parentela (genitore di un genitore)
I nonni, rispettivamente il nonno (dal Latino tardo: Nonnus, « monaco, balio »[1]) e la nonna, corrispondono ai genitori dei genitori di una persona.

Sono detti "nonni paterni" i genitori del padre, e "nonni materni" i genitori della madre. In italiano e in molte altre lingue, con il termine "nonni si posso intendere sia i nonni materni, sia quelli paterni. In altre lingue, come lo svedese e il norvegese, i nonni paterni e materni vengono indicati con termini distinti.
RelazioniModifica
NoteModifica
- ^ nònno - Vocabolario Treccani, su treccani.it.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su nonno
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «nonno»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nonno
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Nonno, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Nonno, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 3340 · LCCN (EN) sh85056410 · GND (DE) 4022169-6 · J9U (EN, HE) 987007536000105171 · NDL (EN, JA) 01112876 |
---|