La Nym Mixnet è un software open source gratuito che consente di ottenere privacy nelle comunicazioni online[1]. È un'implementazione della Mixnet ideata da David Chaum nel 1981.[2] La Nym Mixnet dirige il traffico internet attraverso una rete globale multistrato formata da moltissimi nodi, in cui gli indirizzi IP di origine e di destinazione sono disaccoppiati..[3]

Come Tor o una VPN, permette camuffare l'indirizzo IP ed evitare la localizzazione dell'utente. Si differenzia da essi in quanto la Nym Mixnet nasconde anche altri metadati che, secondo gli esperti di cybersicurezza, possono essere utilizzati oggi per la sorveglianza di massa e l'identificazione delle persone.[4][5][6][7]

La Nym Mixnet nasconde i metadati principalmente introducendo pacchetti falsi, alterando l'intervallo di tempo tra i pacchetti e modificandone la dimensione (rendendola uguale per tutti i pacchetti). Queste tre azioni rendono difficile l'analisi dei modelli di dati e l'impiego di meccanismi di sorveglianza informatica con l'obiettivo di spiare, controllare o estrarre dati per lo sfruttamento commerciale da parte di istituzioni governative o private.​[8][9][10][11][12]

La ricerca che ha poi portato alla progettazione della Nym Mixnet è stata condotta nell'ambito di diversi progetti di ricerca della Commissione Europea, come Panoramix e NextLeap..[13][14]

Harry Halpin, Claudia Díaz dell'Università KU Leuveny[15][16] e Aggelos Kiayias hanno scritto il White paper di Nym.[6][17][18] Questi ultimi due hanno anche scritto il documento "Reward Sharing for Mixnets", che descrive la token economy su cui si basa la Nym Mixnet.[19]

Hanno collaborato al progetto anche Ania Piotrowska University College London (UCL) e alcuni fondatori della startup Chainspace, che è stato acquistata da Meta (Facebook) per progettare Libbra.[20][21][22][23]

Chelsea Manning, ex analista di intelligence dell'esercito statunitense che ha trascorso sette anni in prigione per aver divulgato 750.000 documenti tramite Wikileaks, ha condotto un audit della Nym Mixnet.[24][25][26][27] Nel gennaio 2022 si è unita al team come esperta di sicurezza.[28][29]

Grazie alla Nym Mixnet è stato possibile sviluppare i seguenti tool:

  • Pastenym che è un'alternativa anonima a Pastebin, dove gli utenti possono inserire testo e #immagine e condividerli con altri.[30]
  • L'Explorer di Nodes Guru: È una directory di componenti della Nym Mixnet, i suoi parametri di funzionamento, stato e ubicazione.[31] IInclude anche un esploratore della blockchain Nyx.
  • NymVPN una nuova generazione di VPN decentralizzato le cui comunicazioni sono basate sulla Mixnet[32]

Riferimenti

modifica
  1. ^ Nym Mixnet, su nymvpn.com.
  2. ^ (ES) Untraceable electronic mail, return addresses, and digital pseudonyms | WorldCat.org, su worldcat.org.
  3. ^ George, "Mix-Networks with Restricted Routes"., in En Dingledine, Roger (ed.). Privacy Enhancing Technologies: Third International Workshop, PET 2003, Dresden, Germany, March 26–28, 2003, Revised Papers. Vol. 3. ISBN 9783540206101.
  4. ^ The Differences Between Onion Routing and Mix Networks - ritter.vg, su ritter.vg.
  5. ^ Inside Job: Applying Traffic Analysis to Measure Tor from Within (PDF), in Proceedings 2018 Network and Distributed System Security Symposium (Internet Society).
  6. ^ a b https://www.spiegel.de/netzwelt/web/nym-versus-tor-das-neue-darknet-aus-der-schweiz-a-51411072-e9c4-42d4-b94b-07091c4174fe.
  7. ^ (EN) Paul Szoldra, Leaked NSA document says metadata collection is one of agency's 'most useful tools', su businessinsider.com.
  8. ^ Mixnet optimization methods (PDF), in Proceedings on Privacy Enhancing Technologies ; 2022 (3):456–477.
  9. ^ Reward Sharing for Mixnets, in Cryptoeconomic Systems, Volume 2, Issue 1.
  10. ^ (ES) José-David, La vigilancia en las sociedades de la información. ¿Un panóptico electrónico?, in Política y Sociedad, vol. 39, n. 2, ISSN 1988-3129 (WC · ACNP).
  11. ^ https://www.theguardian.com/world/2013/sep/30/nsa-americans-metadata-year-documents.
  12. ^ https://www.nytimes.com/2013/09/29/us/nsa-examines-social-networks-of-us-citizens.html.
  13. ^ (EN) Consortium - H2020 | Panoramix, su panoramix-project.eu.
  14. ^ home | NEXTLEAP, su nextleap.eu.
  15. ^ (EN) ‎Zero Knowledge: Episode 125: Mixnets and privacy technology with Claudia Diaz from Nym on Apple Podcasts, su podcasts.apple.com.
  16. ^ (EN) Michael Bentley·Crypto·, Nym Turns on Mainnet 'Mixmining' Reward Algorithm Following Token Launch With Edward Snowden | Markets Herald, su marketsherald.com.
  17. ^ https://www.quantamagazine.org/the-computer-scientist-who-boosts-privacy-with-entropy-20221018.
  18. ^ (EN) The Nym Network The Next Generation of Privacy Infrastructure (PDF), su nymtech.net.
  19. ^ (EN) Claudia, Reward Sharing for Mixnets, in Cryptoeconomic Systems, vol. 2, n. 1, DOI:10.21428/58320208.00acf460, ISSN 2767-4207 (WC · ACNP).
  20. ^ Anna Piotrowska Publications | University College London, su profiles.ucl.ac.uk.
  21. ^ (EN) Ania M. Meiser, The Loopix Anonymity System, ISBN 978-1-931971-40-9.
  22. ^ (EN) Crypto Asset NYM to Fuel Test of Tokenized Facebook Login Alternative, su coindesk.com.
  23. ^ https://www.wired.co.uk/article/facebook-libra-startup-privacy-analysis.
  24. ^ (ES) Chelsea Manning auditará Nym en busca de vulnerabilidades para garantizar la privacidad de los internautas, su heraldobinario.com.mx.
  25. ^ (EN) Benjamin Powers, Privacy Startup Nym Hires Whistleblower Chelsea Manning to Audit Mixnet, su coindesk.com.
  26. ^ https://www.coindesk.com/video/privacy-startup-nym-hires-whistleblower-chelsea-manning-to-audit-mixnet/.
  27. ^ (EN) ChainWire, Whistleblower Chelsea Manning to Conduct a Security Audit of Nym Privacy System, su cryptobriefing.com.
  28. ^ (EN) Chelsea Manning dances with the crypto devil, su politico.eu.
  29. ^ (EN) Michael del Castillo, Chelsea Manning Is Back, And Hacking Again, Only This Time For A Bitcoin-Based Privacy Startup, su forbes.com.
  30. ^ (EN) Pastenym, su pastenym.ch.
  31. ^ (EN) Nym mixnet explorer by Nodes.Guru, su mixnet.explorers.guru.
  32. ^ NymVPN, su nymvpn.com.