Opere idrauliche
Le opere idrauliche sono l'insieme dei manufatti realizzati al fine della regimazione dei corsi d'acqua.
In Italia sono disciplinate dal regio decreto 25.07.1904 n° 523[1] che approva il "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie"[2].
Sono classificate in cinque diverse categorie in base alla loro natura ed importanza. In seguito all'entrata in vigore del Capo I della legge 15 marzo 1997, n° 59 (Bassanini)[3] e del D.Lgs. 31 marzo 1998, n° 112[4] in materia di decentramento amministrativo, la gestione delle opere idrauliche è stata conferita alle regioni.
NoteModifica
- ^ Regio decreto 25.07.1904 n° 523 Archiviato il 3 marzo 2010 in Internet Archive.
- ^ Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 234 del 7 ottobre 1904
- ^ Legge n. 59 del 1997
- ^ Dlgs 112/98