Orso di Bobone
Orso di Bobone (1136 circa – 1207) è stato un politico italiano ed è considerato il capostipite della famiglia romana degli Orsini[1].

BiografiaModifica
Era figlio di Bobone di Pietro e nipote di papa Celestino III, al secolo Giacinto di Pietro di Bobone.[2] Fu tra i senatori di Roma prima del 1207.
DiscendenzaModifica
Sposò Gaetana Gaetani, figlia di Crescenzio di Gaeta[3] ed ebbero cinque figli:[4]
NoteModifica
- ^ ORSINI in "Enciclopedia Italiana", su treccani.it.
- ^ Alessandro Moriccioni, Le grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia, su books.google.it, Newton Compton Editori, 6 dic 2018. Ospitato su Google Books.
- ^ Gaetana Caetani, su geni_family_tree.
- ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Orsini di Roma, Tav.I, Torino, 1846.
- ^ Matteo Orsini, su geni_family_tree.
- ^ Giacomo Orsini, su geni_family_tree.
- ^ Giangaetano Orsini, su geni_family_tree.
- ^ Napoleone Orsini, su geni_family_tree.
BibliografiaModifica
- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Orsini di Roma, Tav.I, Torino, 1846.