Osmorhiza berteroi

Osmorhiza berteroi DC. è un'erba aromatica appartenente alla famiglia Apiaceae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Osmorhiza berteroi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
GenereOsmorhiza
SpecieO. berteroi
Nomenclatura binomiale
Osmorhiza berteroi
DC.
Sinonimi

O. chilensis

Distribuzione e habitat

modifica

Proviene dalla parte nord-occidentale del Nord America e da Argentina e Cile, dove cresce nelle foreste, soprattutto di conifere, dove vive fino a 2800 m di altezza[2]; se ne ritrovano esemplari anche nella Terra del Fuoco.[3]

Descrizione

modifica

È una pianta perenne che può superare il metro di altezza. Le foglie sono verdi chiare, abbondanti, e lunghe fino a 20 cm.[2] Sono divise in 3 parti con il bordo lobato e sostenute da un picciolo abbastanza grande. L'Infiorescenza è composta da un'ombrella di molti piccoli fiori bianchi che crescono attorno a un sottile peduncolo. I frutti sono allungati, misurano 2,5 cm e sono commestibili.[3]

  1. ^ Osmorhiza berteroi, in The Plant List. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  2. ^ a b Osmorhiza berteroi, in Jepson Flora Project, University of California. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  3. ^ a b Gallardo, p. 58.

Bibliografia

modifica
  • (ES) Carlos Gallardo, Los Onas, Buenos Aires, Cabaut y cia, 1910.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica