Palazzo Corradini

edificio seicentesco situato nel centro di Ravenna

Palazzo Corradini, è un edificio seicentesco[1] situato nel centro di Ravenna; appartenne dagli inizi del Settecento alla fine dell'Ottocento alla famiglia Ginanni Corradini (famiglia a cui appartennero i futuristi ravennati, Ginna e Corra). Corrado Ricci lo descrisse come "grandioso ma con eccessive proporzioni nella porta".[2]. Dal 1996 è una delle sedi del Campus di Ravenna dell'Università di Bologna.

Palazzo Corradini
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàRavenna
IndirizzoVia Mariani, 5
Coordinate44°24′46.16″N 12°12′01.34″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII secolo-XVIII secolo
UsoSede del Campus di Ravenna dell'Università di Bologna
  1. ^ "La prima memoria che si ha dell'edificio risale al 1636" (Umberto Foschi, Case e famiglie della vecchia Ravenna, Ravenna, Longo, 2001, p. 73
  2. ^ C. Ricci, Guida di Ravenna, Bologna, Zanichelli, 1923, p. 175

Bibliografia

modifica
  • Palazzo Corradini, in Umberto Foschi, Case e famiglie della vecchia Ravenna, Ravenna, Longo, 2001, pp. 72-74