Palazzo del Comune (Cremona)

municipio di Cremona, Italia

Il Palazzo del Comune è uno storico edificio della città di Cremona in Lombardia.

Palazzo del Comune
Il Palazzo del Comune di Cremona
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàCremona
IndirizzoPiazza del Comune 8
Coordinate45°08′00.63″N 10°01′28.06″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1206

Il palazzo venne eretto nel 1206 nella forma architettonica tipica del broletto lombardo. L'edificio, ampliato una prima volta nel 1245, venne interessato da sostanziali modifiche a partire dal 1496 e per tutto il corso del XVI secolo; in particolare, si rimaneggiò la facciata con la sostituzione delle originali trifore duecentesche con grandi finestroni rettangolari nonché con l'aggiunta di un nuovo pulpito in marmo addossato pilastro centrale della loggia.[1][2]

La facciata venne nuovamente rimaneggiata nel 1838 dall'architetto cremonese Luigi Voghera, il quale arricchì le grandi finestre di lesene e decorazioni in cotto. Coeva anche l'aggiunta della fascia in marmo bianco con mensoloni, di ispirazione neorinascimentale.[1]

Descrizione

modifica

Il palazzo si articola intorno a un cortile interno di forma quadrangolare.[2] Al piano terra la struttura si regge su pilastri quadrangolari che sorreggono archi a sesto acuto. Al piano superiore arcate cieche a tutto tondo coronano le finestre che vediamo oggi, che sostituiscono bifore medievali. Sul tetto presenti merlature decorative con terminazione a capanna.

  1. ^ a b il Palazzo Comunale - Città di Cremona, su cremonacitta.it. URL consultato il 10 novembre 2020.
  2. ^ a b Palazzo del Comune - complesso, Piazza del Comune 8 - Cremona (CR) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 10 novembre 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN172428910 · LCCN (ENno2002055512