Pallacorda ai Giochi olimpici

Voce principale: Giochi olimpici estivi.

La pallacorda ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici in due edizioni.

La prima apparizione avvenne ai Giochi della II Olimpiade di Parigi del 1900 a scopo dimostrativo e vide la partecipazione di squadre esclusivamente francesi divise in due categorie a loro volta divise in due discipline: la longue paume tradizionale (o terrée, ovvero 6 contro 6) e la longue paume enlevée (4 contro 4).

Otto anni dopo, ai Giochi della IV Olimpiade di Londra, fu disputato un solo torneo, questa volta di singolare, a cui presero parte undici atleti, nove britannici e due statunitensi.

Albo d'oro

modifica
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Londra 1908   Jay Gould II   Eustace Miles   Neville Bulwer-Lytton
Pallacorda ai Giochi olimpici
 
Bandiera olimpica
 
Korfball
Parigi 1900* (dimostrazione) | Londra 1908

* come longue paume

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport