Pandalina brevirostris

specie di animali della famiglia Pandalidae

Pandalina brevirostris (Rathke, 1843) è un gamberetto della famiglia Pandalidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pandalina brevirostris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineCaridea
SuperfamigliaPandaloidea
FamigliaPandalidae
GenerePandalina
SpecieP. brevirostris
Nomenclatura binomiale
Pandalina brevirostris
(Rathke, 1843)
Sinonimi

Hippolyte thompsoni
Bell, 1851 [in Bell, 1844-1853]
Pandalus brevirostris
Rathke, 1843
Pandalus rathkii
Heller, 1863

Distribuzione e habitat

modifica

Reperibile nell'oceano Atlantico fino alla Norvegia e nel Mar Mediterraneo[1], attorno ai 20-30 metri di profondità ma anche fino a 1000 metri[2]. È comune nel mare del Nord[3]. Durante la notte si avvicina alla superficie[4].

Descrizione

modifica

Presenta un rostro piuttosto corto e cromatofori rossi[2], arancioni o giallastri su uno sfondo pallido. Difficilmente supera i 3,3 cm[4]. Somiglia a Pandalina profunda[4].

Biologia

modifica

Alimentazione

modifica

È onnivoro[1].

Riproduzione

modifica

Il periodo riproduttivo è variabile[4] ma rimane sempre tra giugno e settembre nel mar Mediterraneo[2].

  1. ^ a b c (EN) Fransen, C. (2014), Pandalina brevirostris, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c Rupert Riedl, p. 437.
  3. ^ J. P. H. M. Adema, F. Creutzberg, Noort van G. J, p. 11.
  4. ^ a b c d (EN) Pandalina brevirostris, su Marine Species Identification Portal. URL consultato il 5 luglio 2014.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi