Papiro di Ossirinco 20
Il papiro di Ossirinco 20 (P. Oxy. I 20) è costituito da dodici frammenti, il più grande dei quali misura 145 per 80 mm., di un rotulus di papiro contenente il secondo libro dell'Iliade (Β, 730-828) in greco.
P. Oxy. I 20 manoscritto | |
---|---|
![]() | |
Altre denominazioni | 742 |
Opera | Iliade |
Autore | Omero |
Epoca | II secolo |
Lingua | greco |
Supporto | papiro |
Scrittura | onciale |
Dimensioni | 14,5 × 8 cm |
Pagine | 1 |
Ubicazione | British Library |
Primo curatore | Grenfell e Hunt[1] |
Scoperta e pubblicazioneModifica
Fu rinvenuto nel 1897 a Ossirinco da Grenfell e Hunt che pubblicarono il testo nel 1898[1]. È custodito presso la British Library, nel Department of Manuscripts.[2]
ContenutoModifica
Il testo, che è scritto in un ampio ed eretto onciale calligrafico, risale probabilmente al II secolo. Non ci sono pause, spiriti, o accenti[1]. Inoltre, sul retro sono annotati in corsivo alcuni conteggi, databili alla fine del II o all'inizio del III secolo.
NoteModifica
BibliografiaModifica
- (EN) Bernard P. Grenfell e Arthur S. Hunt (a cura di), XX. Homer, Iliad II. 730-828, in The Oxyrhynchus Papyri, I, Londra, Egypt Exploration Fund, 1898, pp. 46-47. Plate V. URL consultato l'11 aprile 2015.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Papiro di Ossirinco 20
Collegamenti esterniModifica
- (EN) P. Oxy. I 20, su Oxyrhynchus Online. URL consultato l'11 aprile 2015.