Partito del Progresso (Germania)

partito politico tedesco, fondato nel 2020

Il Partito del Progresso (abbreviato in PdF) è un partito politico tedesco fondato a Colonia nel 2020.[1]

Partito del Progresso
LeaderLukas Sieper
AbbreviazionePdF
Fondazione2020
IdeologiaDemocrazia di base
Liberalismo
Liberalismo sociale
Europeismo
Seggi Europarlamento
1 / 96
(2024)
Sito webpartei-des-fortschritts.de/

Le sue radici ideologiche sono gli ideali democratici della Legge fondamentale e un vero pragmatismo. Vuole agire come rappresentante, a nome della società nel suo insieme, e offrire ai cittadini una nuova opzione politica. Così facendo si oppone al clientelismo e al lobbismo . Il partito si considera oltre il contrasto sinistra-destra, ma viene classificato come liberale di sinistra dai politologi.[2]

Il PdF afferma di essere attivo in tutta la Germania. L'adesione al PdF non è vincolata alla nazionalità tedesca e, secondo lo statuto del partito, è aperta a tutti i residenti in Germania e a tutti i cittadini dell'UE. Nelle elezioni europee del 2024 in Germania, ha ricevuto lo 0,6% dei voti ed è entrato al Parlamento europeo con un eurodeputato.

Programma

modifica

Il PdF vede nella cosiddetta politica clientelare uno dei principali problemi della politica tedesca. È del parere che la concorrenza democratica delle opinioni prevista dalla Legge fondamentale sia stata reinterpretata come una competizione tra diversi gruppi sociali, per influenza e potere decisionale.

Il programma di base affronta questioni a livello statale, federale ed europeo. La PdF sostiene una "democrazia pragmatica" al di là delle categorie ideologiche di destra e sinistra, da realizzare attraverso i referendum. Particolare importanza viene data alla Legge fondamentale . Inoltre, tutti dovrebbero essere trattati allo stesso modo indipendentemente dalle caratteristiche esterne, dalla religione o dalla cultura, e i più deboli dovrebbero essere protetti. Coloro che sono capaci dovrebbero, d’altro canto, essere in grado di beneficiare dei propri risultati.[3]

Inoltre, le lobby in politica, che il partito considera antidemocratiche, devono essere combattute attraverso la trasparenza. Il partito commenta anche argomenti attualmente in discussione nell'attualità tedesca. Il PDF è contrario al sistema Upload-Filter tedesco[4], e vuole nuove norme di drug policy e per la formazione informatica dei giovani cittadini. [5]

  1. ^ bundeswahlleiter.de, https://www.bundeswahlleiter.de/parteien/unterlagensammlung/downloads.html#id-a8a0cade-1504-4a14-9217-727256776b82. URL consultato il 10 novembre 2021.
  2. ^ (DE) Bundeszentrale für politische Bildung, bpb.de, https://www.bpb.de/themen/parteien/wer-steht-zur-wahl/europawahl-2024/548035/partei-des-fortschritts/. URL consultato il 24 maggio 2024.
  3. ^ bpb.de, https://www.bpb.de/politik/wahlen/wer-steht-zur-wahl/bundestagswahl-2021/338970/pdf. URL consultato il 20 settembre 2021.
  4. ^ (EN) Copyright: European Court of Justice strictly limits the use of upload filters, su European Digital Rights (EDRi). URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ tagesschau.de, https://www.tagesschau.de/inland/btw21/pdf-107.html. URL consultato il 20 settembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica