Le Pelodryadidae Günther, 1858, dette raganelle australiane, sono una famiglia di anfibi.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pelodryadidae
Ranoidea australis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaPelodryadidae
Günther, 1858
Generi

Descrizione

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

Le specie di questa famiglia sono presenti sul territorio australiano e nella regione di Papua.[1]

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende 219 specie raggruppate in tre generi[1] a cui si sommano alcune specie dalla collocazione incerta:

 
Ranoidea caerulea
  1. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Pelodryadidae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 20 febbraio 2021.

Bibliografia

modifica
  • Dowling, H. G., and W. E. Duellman . 1978. Systematic Herpetology: A Synopsis of Families and Higher Categories [New York]: HISS Publications.
  • Wiens, J. J., C. A. Kuczynski, X. Hua, and D. S. Moen . 2010. An expanded phylogeny of treefrogs (Hylidae) based on nuclear and mitochondrial sequence data. Molecular Phylogenetics and Evolution 55: 871-882.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007534457705171
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi