Penaeidae Rafinesque, 1815 è una famiglia di crostacei decapodi. A questa famiglia appartengono numerose specie ma generalmente ci si riferisce a loro con il nome di gamberi o mazzancolle.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Penaeidae
Penaeus aztecus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordineDendrobranchiata
SuperfamigliaPenaeoidea
FamigliaPenaeidae
Rafinesque, 1815

È uno dei prodotti ittici più importanti economicamente e sono stati oggetto di una pesca intensiva in tutto il globo. Negli ultimi anni sono sviluppati molti allevamenti in Asia ed America del sud.

Tassonomia

modifica

Vi sono 32 generi riconosciuti come appartenenti alla famiglia dei Penaeidae[1]:

Vi sono inoltre numerose forme estinte, conosciute almeno dal Triassico, tra cui Antrimpos, Dusa, Pseudodusa, Bylgia, Longichela, Koelga, Ifasya e Drobna. A questa famiglia sono inoltre attribuiti a volte Aeger e Acanthochirana.

  1. ^ (EN) Türkay, Michael, Penaeidae, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007533827105171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi