Perdita (nome)

prenome femminile

Perdita è un nome proprio di persona inglese femminile[1].

Origine e diffusione

modifica

Nome di origine letteraria, coniato da Shakespeare per un personaggio della sua opera del 1610 Il racconto d'inverno; il poeta lo trasse dal latino perditus, che significa "perduto", "smarrito"[1][2][3]. Venne usato anche da Gabriele D'Annunzio ne Il fuoco[2].

Nei paesi anglofoni è in uso dal XVIII secolo[1].

Onomastico

modifica

Non esistono sante che portano questo nome, che quindi è adespota. L'onomastico può essere festeggiato in occasione di Ognissanti, il 1º novembre.

Persone

modifica
 
Perdita Felicien

Il nome nelle arti

modifica

Toponimi

modifica
  1. ^ a b c Sheard, p. 454.
  2. ^ a b Burgio, p. 284.
  3. ^ (EN) Perdita, su Behind the Name. URL consultato il 5 ottobre 2022.

Bibliografia

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi