Pieter van Laer
Pieter van Laer, detto il Bamboccio (Haarlem, 1599 circa – Haarlem, 30 giugno 1642), è stato un pittore olandese, attivo a Roma tra il 1625 e il 1639.

Bamboccio era il soprannome che gli diedero a Roma, forse per il suo viso tondo, colorito dalla frequentazione delle osterie. Fu riconosciuto come il primo ad iniziare una tendenza pittorica che dava risalto ad episodi della vita reale. I suoi seguaci, dal suo soprannome, furono detti bamboccianti.
Le sue opere, caratterizzate da piccole dimensioni e da spirito aneddotico, erano chiamate bambocciate. L'autore, partendo da modelli caravaggeschi, creò opere caratterizzate da un realismo narrativo e bozzettistico. Il suo più noto seguace è stato Michelangelo Cerquozzi.
Tornato in Olanda, dopo un soggiorno ad Amsterdam, si ritirò a Haarlem.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieter van Laer
Collegamenti esterniModifica
- Pieter van Laer, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- G. I. Hoogewerff, Pieter van Laer, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Pieter van Laer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Pieter van Laer, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316649852 · ISNI (EN) 0000 0000 5456 3651 · Europeana agent/base/77183 · LCCN (EN) nr94012011 · GND (DE) 118778420 · BNF (FR) cb12302344w (data) · ULAN (EN) 500007565 · CERL cnp00588461 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94012011 |
---|