Pietroaldo (Bobbio, ... – dopo 1017) è stato un abate e vescovo italiano.

Pietroaldo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiAbate di San Colombano
Vescovo di Bobbio
 
NatoBobbio
Nominato vescovo1014
Decedutodopo 1017
 

Biografia

modifica

Era probabilmente nipote dell'abate Pietro dell'abbazia di San Colombano di Bobbio.[1]

Succedette nella carica di abate a Gerberto di Aurillac, futuro papa Silvestro II nel 999. Durante il suo abbaziato, nel febbraio del 1014[2] e per opera dell'imperatore Enrico II e di papa Benedetto VIII, fu istituita la diocesi di Bobbio. Pietroaldo assunse contemporaneamente le cariche di abate di San Colombano e vescovo di Bobbio.

Pietroaldo morì dopo il 1017.

  1. ^ Treccani.it Pietroaldo.
  2. ^ M.Tosi, Il Monastero Bobbiese diviene Sede Vescovile, in rivista Columba, Bobbio, marzo 1965 n.6.

Collegamenti esterni

modifica