Pleurone
personaggio della mitologia greca
Pleurone (in greco antico: Πλευρών?, Pleurṑn) è un personaggio della mitologia greca. Fu l'eponimo della città di Pleurone[1].
Pleurone | |
---|---|
Nome orig. | Πλευρών |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | maschio |
Luogo di nascita | Elea |
Genealogia Modifica
Figlio di Etolo e di Pronoe, sposò Santippe e divenne padre di Agenore e Sterope, Laofonte e Stratonice[1].
Mitologia Modifica
È il fondatore ed eponimo della città stato di Pleurone e per la sua discendenza era considerato nell'intera Laconia, infatti da lui discenderanno i Dioscuri[2].
Note Modifica
- ^ a b (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 7.7, su theoi.com. URL consultato il 28 maggio 2019.
- ^ (EN) Pausania, Periegesi della Grecia, libro III, 13, 8, su theoi.com. URL consultato il 28 maggio 2019.