Porta (informatica)
canale fisico per il trasferimento dei dati
Questa voce o sezione sull'argomento terminologia informatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Una porta, in informatica, è un punto fisico (hardware) sul quale terminano le connessioni di un'interfaccia cioè il canale fisico attraverso il quale i dati vengono trasferiti tra un dispositivo di input e il processore o tra processore e dispositivo di output.
La porta nella tecnologia delle reti è invece un concetto diverso, non fisico ma logico attinente ai processi comunicativi di tipo informatico.
TipologieModifica
Esistono due diversi tipi di porte:
- porta seriale se fa parte di un'interfaccia che implementa una trasmissione seriale;
- porta parallela se fa parte di un'interfaccia che implementa una trasmissione parallela;
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica