Portale:Legione straniera francese/Sapevi

...con lo scoppio della prima guerra mondiale, Peppino Garibaldi, nell'autunno del 1914, si recò a Parigi e creò una Legione Garibaldina che doveva battersi in favore della Francia? Alla Legione aderirono con entusiasmo la gioventù italiana repubblicana e ne fecero parte anche veterani delle precedenti campagne di Grecia e Sudafrica, mazziniani e sindacalisti.

Il corpo dei volontari italiani era formato da circa 2.500 uomini e 57 ufficiali, dei metà erano emigrati residenti in Francia, e fu incorporato nel IV° Reggimento di marcia del 1º Reggimento della Legione straniera con la divisa dei legionari, ma sotto la giacca la camicia rossa dei garibaldini.

Leggi la voce...
  • ...Francesco Zola, padre del celebre romanziere Émile Zola, nel 1832 si arruolò come ufficiale nella Legione e ne fu espulso perché sospettato di un furto?
Leggi la voce...
  • ...il cantante Marino Barreto Junior fu un legionario della banda musicale della Legione a Sidi Bel Abbes?
Leggi la voce...
  • ...Lazzaro Ponticelli è stato un ultracentenario, uno degli ultimi combattenti sopravvissuti della Grande Guerra? Nel 1914 fu incorporato nella Legione Garibaldina, esattamente nel terzo battaglione, decima compagnia, del IV° reggimento di marcia al comando del capitano Antonio Bruera. Ex legionario francese ed ex alpino italiano.
Leggi la voce...