Le Mura di Perugia

sono l'antica cerchia difensiva della città. La città possiede due cinte murarie.

All'interno si trovano le mura etrusche, con uno sviluppo lineare di circa 3 chilometri, che vennero edificate tra il IV ed il III secolo a.C. e furono costruite in modo piuttosto unitario. Caratterizzate dalla grandezza delle pietre impiegate nella sua realizzazione, vennero rimaneggiate nel periodo romano e successivamente nel medioevo, tanto che oggi l'unica porta d'accesso rimasta nella forma e nella collocazione originaria è l'Arco Etrusco.

La cinta medievale fu costruita per venire incontro all'espansione della città, e venne realizzata tra il XIII ed il XIV secolo.

Leggi la voce...