Portale:Siracusa/Lo sapevi che...

Siracusa da scoprire

Siracusa e Atlantide

La città di Siracusa vista dal mare
Gunnar Rudberg, autore del libro Atlantide e Siracusa

Tra gli studiosi di Platone il nome di Siracusa viene spesso associato a quello di Atlantide, essi sostengono infatti che il filosofo ateniese quando scrisse dell'isola popolata dai fautori di una società perfetta, inghiottita dalle acque del mare per punizione divina in un solo giorno e in una sola notte, in realtà avesse in mente l'antica città di Siracusa e il tempo trascorso in essa, modellando sulla base di questa città i contorni della mitica Atlantide. Non tutti ovviamente concordono, ma per coloro che sostengono questa tesi sono numerosi i punti di contatto tra la Siracusa d'epoca dionigiana - ovvero quella conosciuta da Platone - e il regno degli atlantidei. Il primo ad elaborare questa teoria fu lo svedese Gunnar Rudberg, specialista platonico, nel 1917 pubblicando il libro Atlantis och Syracusae (tradotto in inglese solo di recente; 2012: Atlantis and Syracuse).

«Siracusa, come Cartagine, possedeva alcune caratteristiche che coincidono in modo preciso con quelle della capitale di Atlantide [...] Città tra le più vaste e ricche del mondo noto ai greci era divisa in quattro quartieri protetti da mure, con la roccaforte in cima ad un promontorio tra due porti ricchi di navi...»

Suggerisci una curiosità su Siracusa ~ Leggi il primo e il secondo approfondimento