Portale:Trasporti/Trasportare/giovedì

L'autoarticolato, che viene definito nel codice della strada italiano all'articolo 54 comma i come "complessi di veicoli costituiti da un trattore e da un semirimorchio", è uno dei tipi di convoglio stradale che si incontra più sovente in circolazione, unitamente all'autotreno.

La differenza sostanziale tra i due tipi consiste nel fatto che l'autoarticolato è composto da un autoveicolo provvisto di cabina ma non di vano di carico, al posto del quale vi è una ralla sulla quale appoggia (e viene fissato) una parte del semirimorchio.