Post Office Protocol
Il Post Office Protocol (detto anche POP) è un protocollo di livello applicativo di tipo client-server che ha il compito di permettere, mediante autenticazione, l'accesso da parte del client ad un account di posta elettronica presente su un host server e scaricare le e-mail dell'account stesso. Il protocollo per inviare posta è invece il protocollo SMTP.
Descrizione Modifica
Il POP (nella versione 3) rimane in attesa sulla porta 110 dell'host (di default, ma può anche essere diversa) per una connessione TCP da parte di un client.
I messaggi di posta elettronica, per essere letti, devono essere scaricati sul computer (questa è una notevole differenza rispetto all'IMAP), anche se è possibile lasciarne una copia sull'host. In pratica, il client, attraverso un account configurato POP, accede al server remoto e salva in locale i messaggi (definitivamente e non, come fa il protocollo IMAP, in una sorta di cache).
Anche con il protocollo POP3 si può impostare la cifratura, per evitare che le password utilizzate per l'autenticazione fra server e client passino "in chiaro". L'estensione APOP utilizza MD5 come framework.
Oltre che con un classico client, un account di posta in entrata con protocollo POP può essere configurato in qualsiasi applicazione software che possa ricevere posta elettronica.
Esempio di comunicazione POP3 Modifica
Dopo aver stabilito una connessione tra il mittente (il client) e il destinatario (il server), ciò che accade è l'apertura di una sessione POP3. Nella successiva conversazione, qualsiasi cosa inviata dal client è preceduta con "C:", mentre qualsiasi cosa inviata dal server è preceduta da "S:". Su molti computer si può stabilire una connessione mediante il comando telnet:
telnet www.example.com 110
Questo comando apre un collegamento POP3 verso l'host www.example.com.
S:+OK <22593.1129980067@example.com> C:USER pippo S:+OK C:PASS pluto S:+OK C:LIST S:+OK 1 817 2 124 . C:RETR 1 S:+OK Return-Path: <pippo@example.org> Delivered-To: pippo@example.org Date: Sat, 22 Oct 2005 13:24:54 +0200 From: Mario Rossi <mario@rossi.org> Subject: xxxx Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 testo messaggio . C:DELE 1 S:+OK C:QUIT S:+OK
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- Differenze tra POP e IMAP, su aiuto.libero.it.
- RFC 937 POP versione 2
- RFC 1939 POP versione 3 (traduzione in italiano)
- RFC 1734 Il comando POP3 AUTH (traduzione in italiano)
- RFC 1957 Osservazioni aggiuntive sull'implementazione di POP3 (traduzione in italiano)
- RFC 3206 I codici di risposta POP SYS e AUTH (traduzione in italiano)