Prionyx kirbii (Van der Linden, 1827) è una specie di imenottero solitario appartenente alla famiglia Sphecidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Prionyx kirbii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaApoidea
FamigliaSphecidae
SottofamigliaSphecinae
TribùPrionychini
GenerePrionyx
SpecieP. kirbii
Nomenclatura binomiale
Prionyx kirbii
(Van der Linden, 1827)
Sinonimi

Ammophila kirbii
(Van der Linden, 1827)
Prionyx kirbii
(Van der Linden, 1827)
Sphex albisectus
Lepeletier & Serville, 1828

Descrizione

modifica

Le dimensioni della femmina vanno da 13 a 18 mm, mentre quelle del maschio da 11 a 16 mm.[senza fonte]

Biologia

modifica

Questa specie scava nidi nel terreno e li rifornisce con uno o due ortotteri (Oedipoda sp., Chorthippus sp., Calliptamus sp.).[senza fonte]

  1. ^ (EN) Prionyx kirbyi, in Hymenoptera Online (HOL), Ohio State University. URL consultato l'8 settembre 2018.

Bibliografia

modifica
  • Pagliano G. & Negrisolo E., Hymenoptera: Sphecidae, in Fauna d’Italia vol. XL, Bologna, Calderini, 2005.

Altri progetti

modifica