Progetto:GLAM/AIB Campania

Progetto   Iscritti   Attività   Incontri   Suggerimenti   AIUTI   Immagini   GLAM


Campania
Campania

Nell'ambito delle sue iniziative di promozione dell'open access, la sezione Campana dell'AIB, in collaborazione con Wikimedia Italia[1], ha avviato un progetto di collaborazione delle biblioteche campane a Wikipedia per incrementare i contenuti relativi ai beni librari campani nell'enciclopedia mondiale.

Obiettivi

modifica
  1. - formazione di base di un gruppo di bibliotecarie/i
  2. - individuazione delle voci di ambito campano o di biblioteconomia da rivedere/creare
  3. - analisi delle risorse digitali presenti nelle biblioteche relative a testi o ad immagini di cui sia utile il caricamento in Commons

Calendario

modifica
2020
2019
2018
2017
2016
2015
  • 26 giugno, illustrazione delle attività in corso presso la Biblioteca Nazionale di Napoli
  • 4 maggio, incontro dei partecipanti al progetto presso la Biblioteca E.R. Caianiello dell'Università di Salerno
  • 2 maggio, creato Template:PartecipanteGLAM/AIB Campania per segnalare i nuovi partecipanti al progetto
  • 3 aprile, creato Template:GLAM/AIB_Campania per segnalare le pagine del gruppo in lavorazione
  • metà marzo, Creata pagina progetto con template di navigazione
  • 26-27 febbraio, corso di formazione

Formazione

modifica
26-27 febbraio 2015

Tenuto da Susanna Giaccai all'Università di Salerno un primo corso introduttivo a Wikipedia con 18 partecipanti, in collaborazione con Claudio Forziati.

Slides del corso:

Pagine di lavoro

Riorganizzata la pagina Home del progetto Progetto:GLAM/Campania organizzando le informazioni in 4 pagine diverse per renderla più adatta alle attività avviate, 10 marzo 2015


Appunti per la preparazione del corso

Partecipanti

modifica

Lista dei partecipanti al 1° corso di formazione, 26-27 febbraio 2015

Suggerimenti di lettura

modifica
  1. ^ Wikimedia Italia, su wiki.wikimedia.it.