Progetto:GLAM/LibriLiberiLaboratorioWikisource

Libriliberi, locandina del laboratorio Wikisource per Torino che Legge 2023

Descrizione

modifica

Venerdì 21 aprile 2023, dalle 17 alle 20, nella sala lettura della Biblioteca del Polo del '900, in via del Carmine, 14 a Torino i volontari torinesi organizzano una maratona di rilettura su Wikisource, la grande biblioteca digitale di testi in pubblico dominio. Il laboratorio di rilettura, realizzato in collaborazione con il Polo del '900 e condotto da AlessioMela, fa parte delle iniziative di Torino che legge, manifestazione dedicata ai libri e alla lettura che si svolge ogni anno.

Obiettivi

modifica

Far conoscere Wikisource e i progetti Wikimedia tra le associazioni, librerie e istituzioni che partecipano a Torino che Legge. Creare partecipazione fra i bibliotecari e i cittadini su come è possibile usare e partecipare a Wikisuorce contribuendo alla rilettura e riuso dei libri digitalizzati in pubblico dominio, presenti sulla grande biblioteca digitale. Saranno presenti anche ragazze e ragazzi del Servizio Civile del Polo del '900 che conosceranno Wikisource nell'ambito delle attività formative loro dedicate. Il laboratorio si compone di una prima parte introduttiva e una fase pratica in cui saranno lette insieme alcune pagine, alzando il livello di SAL delle pagine rilette. La rilettura di un testo è un’operazione volta ad ottenere la massima qualità e attendibilità del testo, verificando che il formato digitale sia esattamente rispondente al libro originale e che non ci siano quei bruttissimi errori causati dalla lettura automatica del software OCR (Optical Character Recognition). Il lavoro dei volontari è proprio quello di raffinare il lavoro compiuto dal riconoscimento automatico, rendendo la versione digitale dell’opera perfettamente rispondente all’originale cartaceo. La rilettura è facile e divertente! I volontari saranno a disposizione per dare assistenza e rispondere alle domande. Il laboratorio è pratico e aperto a tutti: è possibile unirsi in qualunque momento, perché "basta saper leggere", come recita il motto di Wikisource! E' necessario portare con sè un laptop o tablet.

Libri da rileggere

modifica

Partecipanti

modifica

Partecipanti da remoto

modifica

Collegamenti esterni

modifica