Progetto:Giochi/Warhammer/Eltharion

Eltharion, detto Il Tetro, è un personaggio del Wargame tridimensionale fantasy Warhammer Fantasy Battle. Eltharion è un grande eroe degli Alti Elfi.

Figlio di Morarion, il Principe della città di Tor Yvresse, Eltharion era un guerriero abilissimo, nonché uno dei più coraggiosi e brillanti militari di Ulthuan in quest'epoca. Durante una battaglia contro gli Elfi Oscuri, subì il tocco avvelenato della spada di una Strega elfa, e cadde in coma per mesi.

Nel frattempo però, l'Orda del Re Goblin Grom il Pancione, sbarcò per sbaglio all'est di Ulthuan, e dopo una serie di razzie, prese Tor Yvresse, torturando ed uccidendo i famigliari di Eltharion, ed incatenando il padre nudo, al suo carro, dopo aver preso il suo mantello di leone ed i suoi gioielli.

Quella notte, Eltharion ricevette la visita dello spirito del padre in sogno, e il mattino successivo, risvegliatosi miracolosamente dal coma, trovò nella sua tenda la Zanna Runica di Tor Yvresse, spada magica brandita da suo padre e dai suoi predecessori.

Il problema reale però consisteva nel fatto che il Gran Sciamano al servizio di Grom, Vekkio Dentenero, durante le razzie, aveva assorbito ed alterato il sistema delle Pietrevie che incanalano da sempre i venti della Magia, e ciò poteva risultare distruttivo per l'intero mondo. In una battaglia titanica a Tor Yvresse, Eltharion uccise Dentenero e riuscì a mandare in rotta l'armata di Grom. Di Grom non si seppe più nulla, ma il compito di Eltharion non era ancora finito, perché in una sola nottata dovette ripristinare la parte del sistema delle Pietrevia che era stata alterata, e per farlo dovette sacrificare quattro suoi compagni. Eltharion divenne ancora più tetro e misterioso di prima, anche se diventò il nuovo Guardiano di Tor Yvresse.

Anni dopo, Eltharion si diresse ad Anlec per recuperare la città che era in mano agli Elfi Oscuri, e sfidò di persona il Re Stregone Malekith. Tuttavia, Malekith con un incantesimo imprigionò Eltharion e lo fece torturare ed accecare dai suoi Carnefici. Eltharion era divenuto come una bambola nelle mani del Re Stregone e voleva vendicarsi, quindi decise di apprendere l'impervia via del Maestro di Spada, sotto la guida dello stesso Belannaer. In meno di un anno le sue ferite fisiche guarirono, ed egli tornò ad essere il potente eroe e guerriero di un tempo, se non addirittura migliore. Tempo dopo, Eltharion rinnovò la sua sfida, e dimostrando un'abilità straordinaria, riuscì, per primo in migliaia di anni, ad infliggere una singola ferita al Re Stregone Malekith, che si ritirò, ammirando i progressi del suo avversario.

Nel gioco

modifica

In gioco si può usare "Eltharion, Guardiano di Tor Yvresse", in tal caso si rappresenta l'eroe elfo prima che divenisse cieco, può quindi cavalcare il suo grifone "Ala di Tempesta", indossa l'"Elmo di Yvresse" e brandisce la Zanna di Athel Thamara e un arco lungo. Ha caratteristiche di AC e I migliori rispetto ad un normale principe e grazie al Talismano di Hoeth è anche un Mago di secondo livello. In questa guisa Eltharion è un guerriero potente (soprattutto contro Grom e i Goblin che odia) e abbastanza protetto, ma considerando che cavalca un Grifone il suo costo è di poco inferiore ai 500 punti.

Eltharion La Spada Bianca invece rappresenta l'eroe divenuto cieco dopo che è stato istruito da Belannaer e possiede diverse abilità che lo possono rendere o più veloce, o più difficile da colpire o più forte fisicamente adattandosi a sfruttare al meglio le debolezze del nemico. Gode di un Tiro Salvezza perché è agilissimo e può spostarsi nei combattimenti grazie alla regola "Grande Balzo", ma il suo animo non è ancora guarito, quindi certe volte deve caricare obbligatoriamente i nemici. Includendo Eltharion Spada Bianca si possono includere inoltre diverse unità di Maestri di Spada, anziché fino ad una sola come di norma.

Collegamenti esterni

modifica