Un elenco di fonti e documentazione che possono essere utilizzati per arricchire Wikipedia e i progetti Wikimedia.

Siti internet di istituzioni in cc by-sa

modifica

Riferimenti di carattere generale

modifica
  • Sul portale Open Data Lombardia sono disponibili tantissimi dati (oltre 800 dataset) che si possono usare liberamente essendo tutti con licenza IODL 2.0 (equivalente a CC BY). Con anche POI (es. servizi per minori, famiglia, anziani) ed anche molti dati geografici in f.to shapefile (es. le particelle agricole con l'indicazione della coltura).
  • Istituzioni storiche su Lombardia Beni Culturali

Biblioteche digitali

modifica

Provincia di Milano

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Bergamo

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Brescia

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Como

modifica

Periodici

modifica
  • «Altolariana. Bollettino della Società Storica Altolariana» (n.1 anno 2011 e n.2 anno 2013)
  • «Periodico della Società Storica Comense» o «Periodico Storico Comense» / Alcuni volumi sono disponibili su archive.org
  • «Rivista Archeologica dell'Antica Provincia e Diocesi di Como» / Informazioni sul sito della Società Archeologica di Como

Strumenti

modifica

Provincia di Cremona

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Lecco

modifica
  • Vittorio Adami, Varenna e Monte di Varenna. Saggio di storia comunale, Milano, 1927. - OPAC Regione Lombardia
  • Giuseppe Arrigoni, Notizie storiche della Valsassina e delle terre limitrofe dalla più remota fino alla presente età, Milano, Pirola, 1840.
  • Angelo Borghi, Sacralizzazioni, strutture della memoria : prima recensione delle architetture di interesse storico e artistico della provincia di Lecco, Oggiono, Cattaneo, 1999. / 3 voll. - Schede di edifici e di monumenti. - OPAC Regione Lombardia
  • Collana «Itinerari lecchesi»
    • Dino Brivio, Itinerari lecchesi. Montagna facile, Lecco, 1980. - Fra Rovinata e Neguccio, I Poggi, Passo del Lupo, Piani d'Erna, Intorno al Montalbano, Rancio per San Martino, Laorca per Calolden, Ballabio in due, Piani Resinelli, Monte Barro, Sopra Valmadrera, Monte di Civate
    • Dino Brivio, Itinerari lecchesi. Fra Lago e Monte, Lecco, 1981. Morterone, Colmine di San Pietro, I Piani alti (Piani d'Artavaggio, Piani di Bobbio con Valtorta e Averara, Val Biandino, Pian delle Betulle e Alpe di Paglio), Monte di Varenna e Val d'Esino, Muggiasca e Monte di Muggio, Val Varrone
    • Dino Brivio, Itinerari lecchesi. Sul Lago della 36, Lecco, 1984. - Colico, Dorio, Dervio, Bellano
    • Dino Brivio, Itinerari lecchesi. Lungo "Quel ramo", Lecco, 1985. - Varenna, Lierna, Mandello del Lario, Abbadia Lariana
    • Dino Brivio, Itinerari lecchesi. Segni della pietà mariana, Lecco, 1987-1988. - 2 voll.
  • Pietro Pensa, Noi gente del Lario, Como, 1981. - OPAC Regione Lombardia
  • Pietro Pensa, L'Adda, il nostro fiume. - 3 voll. - OPAC Regione Lombardia

Documenti medievali

modifica
  • D. Angelibusi (a cura di), Gli Statuti del 14. secolo: società ed economia a Lecco nel Medioevo, Lecco, 2009. - OPAC Regione Lombardia
  • A. Borghi, M. Casanova e F. Zucchi (a cura di), Gli statuti di Mandello : le norme del 14. sec. della Comunità di Mandello con Lierna, Abbadia e Vassena, 2009. - OPAC Regione Lombardia
  • A. Borghi e et al. (a cura di), Gli Statuti di Bellano : le norme del comune del 1370, 2010. - OPAC Regione Lombardia
  • M. Casanova e R. Pozzi (a cura di), Statuto del Comune di Dervio : anno 1389, 2003. - OPAC Regione Lombardia
  • M. Casanova, G. Medolago, F. Oriani e M. Sampietro (a cura di), Gli Statuti della Valsassina : le norme della Comunità del 1388, Esino Lario, 2008. - OPAC Regione Lombardia
  • C. Guzzi, P. Mainoni e F. Zelioli Pini (a cura di), Lecco viscontea : gli atti dei notai di Lecco e del suo territorio, 1343-1409, 2012. - OPAC Regione Lombardia
  • Virginio Longoni, Monte Barro, una gita nel tempo, 1988. - OPAC Regione Lombardia
  • Virginio Longoni, Le corti medioevali dell'alto Lambro, 1988. - OPAC Regione Lombardia

Cataloghi bibliografici

modifica
  • N. Perego e M. Pirovano (a cura di), Pagine della Brianza e del Lecchese : trecento libri per raccontare la storia di una terra, Oggiono, Cattaneo, 2003. / OPAC Regione Lombardia

Periodici

modifica
  • «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del Territorio» / "Fondata nel 1978 come «Archivi di Lecco» da Aroldo Benini (deceduto nel 2007), nell’intento di costituire uno stabile strumento di raccordo fra studiosi della provincia lecchese, nel 2004 la rivista è entrata fra le produzioni dell’Editore Paolo Cattaneo." (dal sito dell'Associazione Bovara di Lecco)
    • «Archivi di Lecco», 1978-2003 / Sono di sponibili gli indici 1978-2003 sul sito dell'Associazione Bovara di Lecco
    • «Archivi di Lecco e della Provincia», 2004-
  • «Periodico della Società Storica Comense» o «Periodico Storico Comense» / Alcuni volumi sono disponibili su archive.org
  • «Rivista Archeologica dell'Antica Provincia e Diocesi di Como» / Informazioni sul sito della Società Archeologica di Como

Altri progetti

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Lodi

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Mantova

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Monza e della Brianza

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Pavia

modifica

Strumenti

modifica

Provincia di Sondrio

modifica

Periodici

modifica
  • Clavenna Bollettino del Centro di Studi Storici Valchiavennaschi (1962-)

Strumenti

modifica

Provincia di Varese

modifica

Strumenti

modifica