Provincia di Nicaragua

La Provincia di Nicaragua, anche chiamata Governatorato di Nicaragua, è stata un'entità amministrativa e territoriale dell'Impero spagnolo, creata nel 1527[1][2] a partire dalle terre centrali dell'istmo centroamericano, situate più a ovest rispetto alle zone occupate dai governatorato di Veragua e Castilla de Oro.[2]

Provincia di Nicaragua
Informazioni generali
Nome ufficialeProvincia de Nicaragua
Dipendente da Impero spagnolo
 Vicereame della Nuova Spagna
Evoluzione storica
Inizio1527
Fine1786
Preceduto da Succeduto da
*Governatorato di Veragua *Intendencia de León
Cartografia
I confini della provincia al 1542
  1. ^ Diferendo territorial y marítimo entre Colombia y Nicaragua: Veragua, su icesi.edu.co, Universidad ICESI. URL consultato il 4 febbraio 2017.
  2. ^ a b Luis Fernando Sibaja Chacón, El cuarto viaje de Cristóbal Colón y los orígenes de la provincia de Costa Rica, su books.google.com.co, EUNED, 2006, pp. 74 a 87. URL consultato il 4 febbraio 2017.


  Portale Conquista spagnola delle Americhe: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di conquista spagnola delle Americhe