Prunus cerasus var. marasca

varietà di ciliegio aspro

Il marasco (Prunus cerasus var. marasca) è una coltivazione del ciliegio aspro (αληθεια), da cui si producono le marasche.

Descrizione Modifica

I frutti sono più piccoli e più scuri delle comuni Prunus cerasus, e hanno un sapore un po' amaro. La fioritura avviene ad aprile e la fruttificazione si ha a fine giugno. I fiori sono bianchi e a cinque petali.

Utilizzi Modifica

La marasca è una pianta mellifera e si ottiene un buon miele, anche monoflorale ma solo in zone con estesa diffusione dell'albero, per esempio il carso triestino.

La marasca viene usata soprattutto in cucina e per produrre il liquore maraschino. Contiene vitamina A e C e ha un'azione antiossidante grazie alla presenza di flavonoidi.

Altri progetti Modifica

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica