Quarto libro dei Maccabei
Il Quarto libro dei Maccabei è un libro compreso tra gli Apocrifi dell'Antico Testamento, contenuto come appendice nella traduzione greca della Bibbia dei Settanta.
È di autore ignoto, anche se da alcuni Padri della Chiesa viene attribuito a Giuseppe Flavio. È stato scritto in greco verso il termine del I secolo a.C. e l'inizio del I secolo d.C.; si presenta come una omelia che illustra il primato della pia ragione sulle passioni ricorrendo agli esempi offerti dal martirio di Eleazaro e dei sette fratelli narrato nel Secondo libro dei Maccabei.
BibliografiaModifica
- Giuseppe Scarpat, Quarto libro dei Maccabei. Testo, traduzione, introduzione e commento... con una nota storica di Giulio Firpo, Brescia 2006 (Biblica. Testi e studi, 9).
Voci correlateModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 204959731 · BAV 492/71796 · LCCN (EN) n88282497 · GND (DE) 4168670-6 · BNF (FR) cb133308498 (data) · J9U (EN, HE) 987007286501705171 (topic) · NSK (HR) 000521059 |
---|