Quarto Stato

concetto politico per indicare il proletariato
(Reindirizzamento da Quarto stato)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Il quarto stato (disambigua).

L'espressione Quarto Stato, inizialmente usata per definire i ceti sociali meno abbienti, con la rivoluzione industriale è stata utilizzata come sinonimo di proletariato.

Il quarto stato, opera di Giuseppe Pellizza da Volpedo

Dal Medioevo, la società in Francia era divisa in tre Stati, con il Terzo Stato, fortemente maggioritario, ma non rappresentato, comprendente borghesi e contadini. Con la rivoluzione francese fu utilizzata per la prima volta l'espressione "Quarto Stato" per definire i ceti sociali che rimasero fuori dall'assemblea nazionale costituente (operai e contadini), in contrapposizione al Terzo Stato (borghesi), che invece fu rappresentato negli Stati generali del 1789.[1]

  1. ^ quarto stato, in Dizionario di storia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica