Referendum in Pakistan del 1984

Il referendum in Pakistan del 1984 si svolse il 19 dicembre 1984 per approvare la politica di islamizzazione del presidente Muhammad Zia-ul-Haq.[1]

Referendum in Pakistan del 1984
StatoBandiera del Pakistan Pakistan
Data19 dicembre 1984
Islamizzazione del Pakisran
  
98,5%
No
  
1,5%
Quorum raggiunto
Affluenza62,2%

Agli elettori venne chiesto se appoggiassero le proposte di Zia-ul-Haq di emendare diverse leggi in conformità con il Corano e la Sunna, se volevano che questo processo continuasse e se sostenevano l'ideologia islamica del Pakistan.[1] Il referendum servì anche per estendere di cinque anni il mandato presidenziale di Zia-ul-Haq.[2] I risultati ufficiali registrarono il 98,5% dei voti favorevoli, con un'affluenza del 62,2%. Osservatori indipendenti hanno ritenuto invece che la partecipazione degli elettori avesse raggiunto il 30% e hanno notato che ci sono state "irregolarità diffuse".[3]

Quesito

modifica

«Sostenere il processo avviato dal generale Mohammed Zia-ul-Haq, presidente del Pakistan, per conformare le leggi del Pakistan alle prescrizioni del Santo Corano e della Sunna del Santo Profeta (pace su di lui), la difesa dell'ideologia del Pakistan, la continuazione e il consolidamento di questo processo e il regolare trasferimento del potere ai rappresentanti eletti»

Risultati

modifica
Scelta voti %
   21.253.757 98,5
  No 316.918 1,5
Voti non validi/vuoti 180.226
Totale 21.750.901 100
Elettori registrati/affluenza alle urne 34.992.425 62,2
Fonte: Nohlen et al.
  1. ^ a b Dieter Nohlen, Florian Grotz & Christof Hartmann (2001) Elections in Asia: A data handbook, Volume I, p677 ISBN 0-19-924958-X
  2. ^ Nohlen et al., p673
  3. ^ (EN) William L. Richter, Pakistan in 1984: Digging In, in Asian Survey, vol. 25, n. 2, febbraio 1985, p. 147, DOI:10.1525/as.1985.25.2.01p0239u, JSTOR 2644298.

Voci correlate

modifica