Refettorio
Refettorio è il termine utilizzato nel lessico della chiesa cattolica soprattutto in riferimento ad antiche strutture ecclesiastiche (come ad esempio un'abbazia, un monastero,un convento o un seminario), che indica la sala in cui vengono consumati i pasti (ma può essere adibito anche ad altri scopi, come sala riunioni o di gioco).
Galleria d'immaginiModifica
-
Il refettorio della Chiesa di Santa Maria di Candeli a Firenze, Italia.
-
Il refettorio dell'abbazia di Fontevrault nel villaggio di Fontevraud-l'Abbaye, Francia.
-
Il refettorio del Convento dell'Ordine di Cristo a Tomar, Portogallo.
-
Il refettorio dell'Abbazia di Mont-Saint-Michel (Francia).
-
Il refettorio dell'Abbazia di Santa Maria di Lucedio a Lucedio, presso Trino (Vercelli, Piemonte).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «refettorio»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su refettorio
Collegamenti esterniModifica
Giorgio Rosi, REFETTORIO, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.
Controllo di autorità | GND (DE) 4200725-2 |
---|