Renfe Altaria è stato un servizio ferroviario spagnolo di trasporto passeggeri sulle lunghe distanze gestito da Renfe tra il 2001 e il 2020.[1] I convogli erano principalmente composti da carrozze Talgo di serie IV o VI, mentre le motrici erano solitamente S-252 o S-334.[2][3] I convogli viaggiavano a una velocità massima di massima di 200 km/h.

Dettaglio di una carrozza Talgo Altaria nella stagione di Chamartín di Madrid.

Il 22 giugno 2020, il marchio Altaria è scomparso in favore di Renfe Intercity, che opera vari servizi di lunga distanza sotto una stessa denominazione.

Ultimi servizi sotto il marchio Altaria

modifica

Tutti questi servizi oggi continuano sotto il marchio Intercity.

Origine Fermate Destinazione Frequenza
Madrid-Porta di Atocha Ciudad Real · Puertollano · Villanueva de Córdoba-Los Pedroches · Cordova · Antequera-Santa Ana · Ronda · San Roque-La Linea Algeciras 1 al giorno
Madrid-Chamartín Madrid-Atocha Cercanía · Alcázar de San Juan · Albacete · Hellín · Calasparra · Cieza · Murcia del Carmen · Balsicas-Mar Menor · Torre-Pacheco Cartagena Sostituito da AVE + trasporti locali[4]
  1. ^ Living Rail (inglés)
  2. ^ Diario Sur. Los Talgo 200 de la antigua línea de Málaga cubrirán el trayecto entre Madrid y Galicia
  3. ^ El 17 de junio entrarán en servicio los nuevos trenes duales 730 entre Madrid y Galicia, su vialibre-ffe.com. URL consultato il 23 maggio 2012.
  4. ^ Cartagena exigirá la "inmediata" restitución de la línea ferroviaria que la unía con Madrid, su laopiniondemurcia.es.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica