Sphaerechinus granularis

specie di animali della famiglia Toxopneustidae
(Reindirizzamento da Riccio di prateria)

Il riccio di prateria (Sphaerechinus granularis (Lamarck, 1816)) è un riccio di mare della famiglia Toxopneustidae. È l'unica specie nota del genere Sphaerechinus.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Riccio di prateria
Sphaerechinus granularis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumEchinodermata
ClasseEchinoidea
SottoclasseEuechinoidea
SuperordineEchinacea
OrdineCamarodonta
InfraordineEchinidea
SuperfamigliaOdontophora
FamigliaToxopneustidae
GenereSphaerechinus
Desor, 1856
SpecieS. granularis
Nomenclatura binomiale
Sphaerechinus granularis
(Lamarck, 1816)
Sinonimi

Echinus (Toxopneustes) albidus
(L. Agassiz, 1841)
Echinus (Toxopneustes) brevispinosus
(Blainville, 1825)
Echinus (Toxopneustes) granularis
(Lamarck, 1816)
Echinus albidus
L. Agassiz, 1841
Echinus brevispinosus
Blainville, 1825
Echinus dubius
Blainville, 1825
Echinus granularis
de Lamarck, 1816
Echinus subglobiformis
Blainville, 1825
Sphaerechinus brevispinosus
(Blainville, 1825)
Sphaerechinus ovarius
Lambert & Thiéry, 1914
Sphaerechinus roseus
Russo, 1893
Strongylocentrotus granularis
(Lamarck, 1816)
Toxopneustes brevispinosus
(L. Agassiz, 1841)

Descrizione

modifica

Al pari degli altri ricci di mare presenta un guscio calcareo a simmetria pentaraggiata, che può raggiungere i 12 cm di diametro, con degli aculei fitti e corti, violacei alla base e con la punta bianca, ma a volte anche completamente bianchi, bruni o rossicci.

Distribuzione e habitat

modifica

È diffuso nel Mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale.

Vive su fondali rocciosi e praterie di Posidonia oceanica, ad una profondità tra 3 e 30 metri.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007546570905171
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali