Richard Gelles

sociologo e scrittore statunitense (1946-2020)

Richard J. Gelles (Newton, 7 luglio 1946[1]Filadelfia, 26 giugno 2020[2]) è stato un sociologo e scrittore statunitense.

È stato Preside di Facoltà alla University of Pennsylvania e titolare della cattedra Joanne and Raymond Welsh di Benessere dei Bambini e Violenza Familiare alla Scuola di Politica e Pratica Sociale.

È stato direttore del Centro di Ricerca su Gioventù e Politica Sociale.[3].

Gli studi

modifica

Gelles conseguì il B.A. dal Bates College nel 1968. Nel 1970 si laureò in sociologia alla Università di Rochester, ricevendo il dottorato dalla Università del New Hampshire nel 1973.

Pubblicazioni

modifica

Il Prof. Gelles è stato autore del libro La casa violenta che fu il primo studio sistematico a riportare dati empirici sulla violenza domestica[senza fonte] e ha sostenuto che nella situazione statunitense la violenza non ha più le caratteristiche originarie unicamente da parte degli uomini sulle donne, ma è ormai bidirezionale e tale constatazione è diventata poi diffusa anche in altre aree geografiche.[4]

I suoi libri più recenti sono stai Il libro di David: come preservare la famiglie può costare le vite dei bambini[5][6] e Violenza nelle famiglie, terza edizione [7]. È autore di 24 libri.

Gelles è stato anche coautore di Controversie attuali sulla violenza in famiglia (2005), con M. Cavanaugh e D. Loseke.[8]

Controversie

modifica

Gelles e i suoi collaboratori avevano riferito di essere stati oggetto di minacce di morte e avevano riportato casi di falsi allarmi bomba in occasione delle loro conferenze, a loro dire per via dei risultati delle loro ricerche, secondo cui l'incidenza della violenza di donne contro uomini è circa pari a quella di uomini su donne.[9].

  1. ^ (EN) Harrison Smith, Richard Gelles, scholar of family violence and child-welfare system, dies at 73, su washingtonpost.com, The Washington Post, 13 luglio 2020. URL consultato il 25 agosto 2020.
  2. ^ (EN) Bonnie L. Cook, Richard J. Gelles, professor of social policy at the University of Pennsylvania, dies at 73, su inquirer.com, The Philadelphia Inquirer, 6 luglio 2020. URL consultato il 25 agosto 2020.
  3. ^ Intervista a Richard Gelles. Archiviato il 29 maggio 2010 in Internet Archive.
  4. ^ Melanie Philips - The Sunday Times, 24 October 1999 - News Review Raccolto da M. Huber
  5. ^ Panoramica del testo su Google Books[collegamento interrotto]
  6. ^ (EN) Richard J. Gelles,, The Book Of David: How Preserving Families Can Cost Children's Lives, su Google libri (solo copertina ed eventuali ricerche all'interno del libro). URL consultato il 3 settembre 2020.
  7. ^ Dipartimento di Sociologia, University of Pennsylvania., su sociology.sas.upenn.edu. URL consultato il 15 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010).
  8. ^ Google books, su books.google.it.
  9. ^ Gelles, R.J., "Le vittime nascoste della violenza domestica: gli uomini picchiati."

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN49307586 · ISNI (EN0000 0001 1026 4374 · Europeana agent/base/97723 · LCCN (ENn79061052 · BNF (FRcb123911935 (data) · J9U (ENHE987007452662105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie