Sannio Falanghina spumante

vino DOC campani

Il Sannio Falanghina spumante, o Falanghina del Sannio spumante è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Benevento. La denominazione può essere accompagnata da una delle sottozone di produzione Guardia Sanframondi o Guardiolo, Sant’Agata dei Goti, Solopaca o Taburno.

Sannio Falanghina spumante
Etichetta su bottglia di Folius, extra dry della Cantina del Taburno
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
Resa (uva/ettaro)125 q
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
10,5%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
11,5%
Estratto secco
netto minimo
14,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
05/08/1997  
Gazzetta Ufficiale del02/09/1997,
n 204
Vitigni con cui è consentito produrlo
Falanghina del Sannio spumante DOC - Quattrocalici

Caratteristiche organolettiche

modifica
  • colore: giallo paglierino più o meno intenso
  • odore: caratteristico, più o meno fruttato, floreale e fragrante
  • sapore: secco, fresco, lievemente acidulo, a volte vivace, armonico

Abbinamenti consigliati

modifica

Produzione

modifica

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici