Sara (popolo)

gruppo etnico africano

I sara sono un gruppo etnico dell'Africa subsahariana, stanziato nel Ciad meridionale, nelle aree nordoccidentali della Repubblica Centrafricana e nel confine meridionale del Sudan.[1] Parlano la lingua sara, che fa parte delle Lingue sudaniche centrali.[2] Con circa 5 300 000 residenti sono il gruppo etnico più numeroso del Ciad, di cui costituiscono il 30% della popolazione,[3][4] mentre con circa 400 000 residenti costituiscono l'8% della popolazione della Repubblica Centrafricana.[5]

Una donna sara

Tradizionalmente animisti, e organizzati in clan con discendenza patrilineare, oggi la maggioranza dei sara è di religione cristiana, fatto che ha scatenato in passato frequenti conflitti con i popoli del nord del Ciad, di prevalente religione musulmana.

Storia modifica

 
Il bacino del fiume Chari, terra tradizionale dei sara

Originari probabilmente del Corno d'Africa, come suggerirebbero alcune moderne analisi genetiche[6], i sara si sono successivamente stanziati nel bacino del fiume Chari, in Africa centrale, dove sono stati storicamente bersaglio di incursioni da parte dei popoli più settentrionali, tra cui i fulani e gli arabi.

I gruppi musulmani locali dell'attuale Ciad si riferivano ai sara come "Kirdi", con il termine che denotava una persona non musulmana. I predoni musulmani dell'attuale Ciad si definivano "Bagirmi", e questo conflitto geopolitico tra Kirdi e Bagirmi continuò per tutto il diciannovesimo secolo.

L'impero coloniale francese entrò nelle ostilità in corso all'inizio del XX secolo e il popolo sara entrò a far parte dell'Africa equatoriale francese. La società sara fu trasformata da questo sviluppo, sia in termini culturali come l'istruzione e la formazione francese, ma anche socio-economicamente a causa del lavoro forzato e della coscrizione per servire l'esercito francese durante le guerre mondiali.[7] Al momento dell'indipendenza dalla Francia nel 1960, la popolazione meridionale del Ciad era più assimilata alle istituzioni francesi rispetto a quella settentrionale.[7] Ciò portò al loro dominio politico sul paese dopo il 1960, ma fu anche causa dei frequenti scontri etnici che hanno caratterizzato la storia del Ciad dopo l'indipendenza.[8]

Note modifica

  1. ^ Sara people, Encyclopædia Britannica
  2. ^ Sara languages, Ethnologue
  3. ^ Chad: Society and People, CIA Factbook, US Government
  4. ^ Christine Zuchora-Walske, Chad in Pictures, Twenty-First Century, 2009, p. 47, ISBN 978-1-57505-956-3.
  5. ^ Central African Republic, su cia.gov. URL consultato il 3 Aprile 2019.
  6. ^ Excoffier, Laurent, Genetics and history of sub-Saharan Africa, in American Journal of Physical Anthropology, vol. 30, 1987, pp. 151–194, DOI:10.1002/ajpa.1330300510. URL consultato il 1º settembre 2016.
  7. ^ a b David Levinson, Sara, in The Encyclopedia of World Cultures - 10 Volume set, 1st Edition, Gale, 1996, ISBN 978-0816118403.
  8. ^ Anthony Appiah e Henry Louis Gates, Encyclopedia of Africa, Oxford University Press, 2010, pp. 253–256, ISBN 978-0-19-533770-9.
  Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa