Sezione di Archivio di Stato di Barletta

sezione di archivio di Stato italiano

La Sezione di Archivio di Stato di Barletta è una delle due sezioni che compongono l'Archivio di Stato di Bari. Conserva la documentazione storica prodotta dalle amministrazioni comunali e provinciali del territorio della Provincia di Barletta-Andria-Trani.

Sezione di Archivio di Stato di Barletta
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
CittàBarletta
IndirizzoVia Ferdinando d'Aragona 130
Dati generali
Nome istituzioneArchivio di Stato di Bari
Tipologia giuridica conservatorepubblico
Tipologia funzionaleArchivio di Stato
Caratteristiche
SANscheda SAN
Sito web ufficiale

La sezione fu istituita nel 1973 per dare una casa all'immenso patrimonio archivistico e storiografico dell'ex circondario di Barletta e del distretto militare locale. È previsto in futuro il trasloco delle sede archivistica, dalla attuale alla nuova, sita in via Manfredi, nell'ex caserma Stennio, facente parte di un complesso monastico risalente al 1100. Fino al 2010 ha ospitato una scuola di restauro.

Patrimonio

modifica

Il patrimonio contenuto nell'archivio vanta oltre 4 km lineari di documentazione. Sono presenti in archivio fondi preunitari e fondi registrati dal 1861 in poi. Il documento più antico è rappresentato da una pergamena risalente al 1583.


  • Beni Culturali, la sezione archivistica di Barletta

https://san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-conservatore?codiSan=san.cat.sogC.4981&id=4981 • Archivio di Stato Bari, la sezione di Barletta https://archiviodistatodibari.cultura.gov.it/istituto/sezioni-di-barletta-e-trani

Bibliografia

modifica
  • Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Le sezioni archivistiche di Bari, 2010

Voci correlate

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN253221016 · WorldCat Identities (ENviaf-253221016