Shinran
Monaco buddista giapponese
Shinran (親鸞; Kyoto, 21 maggio 1173 – Kyoto, 16 gennaio 1263) è stato un monaco buddhista giapponese, allievo di Hōnen e fondatore della scuola buddhista giapponese Jōdo Shinshū, appartenente al ramo del buddhismo della Terra Pura.
La sua figura assunse importanza soltanto dopo la morte: nei secoli seguenti la sua scuola divenne una vasta organizzazione, e il suo pensiero religioso fu riconosciuto come uno dei più significativi della sua epoca[1].
NoteModifica
- ^ (EN) Shinran | Japanese Buddhist philosopher, in Encyclopedia Britannica. URL consultato il 2 aprile 2018.
BibliografiaModifica
- Watsuji Tetsuro Il monaco Dogen, a cura di Tiziano Tosolini, Mimemis Pensieri d'Oriente, 2016
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Shinran, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Shinran, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Shinran, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Shinran, su Progetto Gutenberg.
- (EN) Spartiti o libretti di Shinran, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25398003 · ISNI (EN) 0000 0000 8104 7337 · BAV 495/255378 · CERL cnp00399542 · LCCN (EN) n81127017 · GND (DE) 118755129 · BNE (ES) XX5735172 (data) · BNF (FR) cb120234747 (data) · J9U (EN, HE) 987007267916805171 · NDL (EN, JA) 00271791 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81127017 |
---|