Scrittura sylheti

alfasillabario bramico per scrivere il silotese
(Reindirizzamento da Sileṭ Nagri)
Questa pagina contiene caratteri particolari, che potrebbero non funzionare sul tuo sistema ed essere sostituiti da segnaposto (es. quadratini). Vedi Aiuto:Unicode.

Il sistema di scrittura sylheti (in sylheti সিলেটি নাগরি, síloṭi nagri, AFI: [sílɔʈi naɡɾi]; in bengali সিলেটি নাগরি, sileṭi nāgari), detto anche sileṭ nagri (o sylhet nagri, sylheti nāgarī, sileṭi nāgarī, sylheti nagari, sylheti nagri), è un alfasillabario della famiglia delle scritture brahmi[1] basato sull'alfabeto bengalese, precedentemente usato nella divisione bengalese di Sylhet per scrivere la lingua sylheti.

I caratteri della scrittura sylheti
Scrittura sylheti in un monumento a Sylhet

Il sistema di scrittura silotese contiene 27 consonanti e 5 vocali.

La scrittura silotese è inclusa in Unicode nel blocco A800-A82F.

Storia modifica

Il sistema di scrittura sylheti ebbe origine nel XIV secolo, ma recentemente è stato sostituito dall'alfabeto bengalese: nel corso del XX secolo ha perso molto terreno a favore del sistema bengalese-assamese. I torchi tipografici per la scrittura silotese sono esistiti fino agli anni '70 e negli anni 2000 è stato creato un carattere Unicode per la scrittura sylheti.[2]

Note modifica

  1. ^ (BN) Mohāmmada Sādika, Sileṭi nāgarī : phakiri dhārāra phasala, Dacca, Società asiatica del Bangladesh, 2008.
  2. ^ Peter Constable et al., Proposal for Encoding Syloti Nagri Script in the BMP (PDF), su unicode.org, 1º novembre 2022.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica