Sito archeologico di La Chapelle-aux-Saints

Il Sito archeologico di La Chapelle-aux-Saints è una grotta, chiamata Bouffia Bonneval, scoperta nel 1908 da un team di ricercatori, composto da Jean e Amédée Bouyssonie e da L. Bardon; qui è stato ritrovato uno scheletro quasi completo di Homo neanderthalensis, catalogato con il nome di La Chapelle-aux-Saints 1.[1] La sua posizione fa ritenere che il sito sia un luogo di sepoltura neandertaliano.[2]

Sito archeologico di La Chapelle-aux-Saints
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàLa Chapelle-aux-Saints
Scavi
Data scoperta1908
ArcheologoJean Bouyssonie, Amédée Bouyssonie, L. Bardon
Mappa di localizzazione
Map
  1. ^ Le sepolture dei Neanderthal, su lescienze.it. URL consultato il 20 marzo 2023.
  2. ^ Harold L. Dibble, Vera Aldeias, Paul Goldberg, Shannon P. McPherron, Dennis Sandgathe e Teresa E. Steele, critical look at evidence from La Chapelle-aux-Saints supporting an intentional Neandertal burial, in Journal of Archaeological Science, vol. 53, 2015, pp. Pages 649-657.

Altri progetti

modifica
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia